SISTRI - Il mio punto di vista

16/11/2010

SISTRI - Ma la mamma che dovrà partorirlo è davvero incinta?

Diffidare dai seminari e corsi definibili, quantomeno, intempestivi!
 
Pensando al SISTRI mi ritorna in mente quel film nel quale una donna organizzava un finto matrimonio al solo fine di ricevere regali, possibilmente in denaro, da amici e parenti. Con il ricavato se la spassava per un po’ di tempo e poi ricominciava ripetendo lo scherzetto.
Chi ha avuto la possibilità di partecipare alla fiera Ecomondo, conclusasi qualche giorno addietro a Rimini, avrà notato che il SISTRI si è distinto per essere stato il “grande assente”.
Un SISTRI assente dal discorso che il Ministro Prestigiacomo ha fatto all’inaugurazione della fiera, assente da tutti i seminari dove era previsto partecipassero insigni dirigenti del ministero dell’Ambiente, nonché artefici o autori del “mostriciattolo”. Quel mostriciattolo che sinora ha fatto solo spendere inutilmente denaro e tempo a tutti coloro che, a vario titolo, intervengono nella gestione dei rifiuti.
Chi si è recato a Rimini sperando di tornare per saperne di più e con le idee più chiare, è rimasto deluso e forse anche beffato. Qualche godimento l’avrà potuto assaporare solo chi, dotato una buone dose di ironia, si è divertito nell’osservare come gli organizzatori di vari convegni si sono sbizzarriti per dare le spiegazioni più inverosimili a giustificazione dell’assenza dei loro illustri sbandierati ospiti.
Ad onor di verità, devo però ammettere che un qualche seminario sul SISTRI c’è stato.
Vi sono stati infatti degli indefessi organizzatori che, avendo puntato tutta la loro visibilità e presenza in fiera sull’organizzazione di un seminario incentrato solo sull’ argomento SISTRI, hanno deciso ugualmente di occupare la sala parlando del… TUTTO È POSSIBILE E NIENTE È CERTO.
In poche parole, Ecomondo ci ha fatto capire che parlare di SISTRI è ancora “voler perdere tempo”. Così come è perdere tempo e denaro partecipare a seminari “tempestivamente” organizzati da chi, “professionista della formazione” cerca di venderci anche ciò che ancora è solo un’idea nella testa del Legislatore.
Continuiamo a diffidare, pertanto, di chi ci invita a corsi e seminari dandoci per certe tempistiche e modalità operative che a tutt’oggi è impossibile conoscere.
Il primo gennaio 2011 è ormai alle porte (da quella data dovrebbe partire, secondo l’ultima norma di rinvio, la piena operatività del SISTRI), e già si parla del rinvio di un anno ancora.
Dunque?
Tutte le News
Pag. 1-2

13/07/2013 Il SISTRI è in coma irreversibile ma vogliono farci credere che il suo cuore potrà tornare a pulsare più forte di prima!

10/07/2013 Sistri e sistrite: un tormento che durerà ancora per poco!

25/06/2013 Il SISTRI è morto, viva il SISTRI?

26/06/2012 SISTRI "sospeso" fino al 30 giugno 2013

27/01/2012 Ancora SISTRI? Quando avremo la forza di dire BASTA?

13/08/2011 SISTRI: Il governo ha scritto la parola fine

29/05/2011 Condividete le Vostre esperienze

13/05/2011 Gli impiccati si devono pagare la loro stessa corda!

21/04/2011 Non ci resta che piangere!

16/12/2010 SISTRI o non SISTRI? Che fare? Partirà o non partirà? Partirà però non ci saranno sanzioni per tutto il 2011?
 




Powered by JustAdvanced