01/10/2013

Il SISTRI come l'Araba Fenice?

Il SISTRI tenta di far credere che potrà rinascere dalle proprie ceneri, pur dopo dopo “reale” morte. Che voglia emulare la leggendaria Araba fenice?
Il suo tintinnio (suono del sistro)  riprende a volte a riecheggiare e insidiare l'aria degli Operatori coinvolti nella gestione dei rifiuti.

 
Nell’attesa di decretarne il definitivo “sonno eterno”, proviamo ad esorcizzarlo, con il libro scritto da me medesimo ( Nicola G. GRILLO) dal titolo,
 
Un libro scritto pieno di ironia, anche perché l’argomento trattato, socì come i "rifiuti veri"  è assai “maleodorante”.
 
Da quando il SISTRI ha fatto la sua comparsa, per tutti gli operatori sono stati solo “dolori”,  in tutti i sensi. Ansie, angosce, insonnia, frustrazione e depressione, sono solo alcuni dei sintomi indotti dalla SISTRITE; malattia venefica che nessun antidoto è riuscito sinora a debellare.
 Se la sistrite trovasse spazio nell’elenco europeo dei rifiuti, il suo codice verrebbe sicuramente contrassegnato con l’asterisco!
 
Solo il buonumore, strumento potentissimo, potrà preservarci dal SISTRI e dalla SISTRITE!
 
Tutte le News
Pag. 1-2-3

02/05/2011 Intermediazione e commercio di rifiuti

14/04/2011 Intervista a Contro Radio

11/02/2011 Ruolo e responsabilità del Certificatore Energetico

22/12/2010 SISTRI - Dalla Teoria alla Pratica

06/12/2010 Presentazione del libro Insegnami a volare presso il Teatro Arciliuto

04/12/2010 Piùlibripiùliberi

26/11/2010 Energyexpo

03/11/2010 Ecomondo

27/10/2010 Seminario formativo

09/03/2010 INARCASSA: si vota
 




Powered by JustAdvanced